Italia in Movimento
A cento anni dalla costruzione della prima autostrada italiana, il MAXXI, il museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, racconta un secolo di viaggi con Italia in movimento. Autostrade e futuro, la mostra che ha aperto al pubblico il 6 dicembre 2024.
Curata da Pippo Ciorra con Angela Parente, in collaborazione con il nostro Gruppo, l’esposizione ha svelato come le autostrade abbiano plasmato il paesaggio, la società e l’immaginario di un intero Paese.
L’autostrada italiana non è solo un’infrastruttura: è il filo che intreccia modernità e memoria, connettendo luoghi, persone e storie. Con gli slanci eroici del Novecento, l’accelerazione produttiva del dopoguerra, gli scenari ecosostenibili del futuro, la mostra è un invito a riscoprire l’Italia come l’hanno vissuta milioni di viaggiatori, nel corso delle varie epoche.
Tra progetti d’archivio, fotografie d’autore, mappe in evoluzione e immagini iconiche, la mostra accompagna il visitatore lungo uno spettacolare itinerario spazio-temporale, fatto della storia delle autostrade ma anche dei suoi luoghi e temi ricorrenti.
Le quattro sezioni della mostra celebrano infatti il ruolo dell’autostrada come protagonista della vita quotidiana e della narrazione collettiva.

Rete
La rete è il cuore del progetto secolare delle autostrade, che hanno come principale obiettivo quello di avvicinare le persone e le storie, connettendole con i territori. Il processo di completamento della rete autostradale viene qui illustrato da documenti, fotografie, immagini in movimento, mappe, carte turistiche, progetti e disegni reperiti negli archivi storici della Società Autostrade e del Touring Club italiano.
Esplora la sezione
Viaggio
La sezione viaggio offre allo sguardo del viaggiatore - una specie di comfort estetico - all’interno di un percorso fatto di servizi autostradali e dotazioni di sicurezza rivolte agli utenti. In una sequenza sempre più curata e consapevole, fatta di microarchitetture, aree di sosta e punti di ristoro: da Giovanni Michelucci a Jean Nouvel, anche l’architettura d’autore è protagonista di questa sezione della mostra.
Esplora la sezione
Paesaggio
Le visioni fotografiche di Iwan Baan catturano dall’alto, grazie a una serie di ricognizioni in elicottero, l’essenza del paesaggio autostradale. Con questi scatti Baan testimonia la convivenza avventurosa che esiste tra le nostre autostrade e il paesaggio italiano che le ingloba.
Esplora la sezione
Tecnologia e Futuro
La tecnologia e la consapevolezza ambientale saranno i caratteri principali delle autostrade di domani, raccontate in questa sezione dalle concrete proposte green firmate dallo studio di Renzo Piano (RPBW) e dalle visioni oniriche di Emiliano Ponzi.
Esplora la sezione