Autostrade per l'Italia

Linea Guida Anticorruzione

Anticorruption Policy

A conferma del proprio impegno nella prevenzione e nel contrasto di pratiche illecite, Autostrade per l'Italia ha adottato la  Policy Anticorruzione emessa dalla Capogruppo  Atlantia che integra in un quadro organico le regole di prevenzione e contrasto alla corruzione vigenti nel Gruppo.
Il rispetto della Policy è obbligatorio per tutti i suoi destinatari: ovvero il "Personale del Gruppo nel mondo e tutti coloro che operano in nome e/o per conto e/o nell'interesse del Gruppo Atlantia o che con questo intrattengono relazioni professionali o di affari".

Scarica il documento
Scarica PDF
Policy anticorruzione

Brochure informative

 

Autostrade per l'Italia ha adottato anche apposite brochure informative sul contenuto della Policy Anticorruzione al fine di condividere con i terzi che intrattengono o che intendono intrattenere rapporti con la Società, l'impegno per la prevenzione e il contrasto alla corruzione.

Consulenti e professionisti
Scarica PDF
Donazioni
Scarica PDF
Fornitori
Scarica PDF
Enti beneficiari di iniziative di sponsorizzazione
Scarica PDF
Subconcessionari
Scarica PDF

Autostrade per l'Italia, inoltre, ha volontariamente implementato, quale strumento di assurance, gestione proattiva del rischio corruzione e rafforzamento della cultura della legalità, un Anti Bribery Management Systems, un insieme di attività disegnate ed attuate con approccio integrato e sinergico, finalizzato al miglioramento continuo delle performance e dell'efficacia dell'azione di contenimento dei rischi di corruzione. Nel corso del mese di aprile 2019, l'Anti Bribery Management System di Autostrade per l'Italia è stato certificato conforme allo standard ISO 37001 da RINA Service S.p.A., organismo di certificazione accreditato con Accredia (Ente nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione e ispezione).

Consiglio di amministrazione