May 24, 2025 •

AUTOSTRADE PER L’ITALIA E POLIZIA STRADALE: INSIEME AL GIRO D’ITALIA PER LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEGLI “EROI DELLA SICUREZZA”

Immagine per AUTOSTRADE PER L’ITALIA E POLIZIA STRADALE: INSIEME AL GIRO D’ITALIA PER LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEGLI “EROI DELLA SICUREZZA”

ALLA TAPPA DI TREVISO, PREMIATI QUATTRO OPERATORI DI ASPI E QUATTRO AGENTI DI POLIZIA 

 

Roma, 24 maggio 2025 – Ultimo appuntamento a Treviso de “Gli Eroi della Sicurezza”, iniziativa nata nel 2012 dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia per valorizzare l’operato degli agenti e degli addetti autostradali che quotidianamente presidiano la viabilità sulle arterie ad alto scorrimento lungo il Paese.

 

Prima della partenza che vedrà i ciclisti varcare le Dolomiti, il Responsabile dell’Esercizio del Tronco di Udine Denni Montanari ha premiato l’Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco Patruno, l’Agente Claudio Congiu e i due Agenti in prova Alessandro Magnifico e Michelangelo Sciascia, per aver aiutato tre utenti durante un nubifragio. Un altro riconoscimento è stato assegnato poi dalla Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per il Veneto, Dott.ssa Barbara Barra, agli operatori del Tronco di Udine di Autostrade per l’Italia Tania Sabotha, Marino Cossio e Angelo Pittino, per essere intervenuti con prontezza nella gestione di un mezzo in fiamme, e Alberto Piccolo per aver messo in salvo una persona in stato confusionale che vagava in autostrada.

 

Nel corso delle diverse tappe del Giro, il palco delle premiazioni sportive ospiterà 27 Eroi della Sicurezza. In particolare, 12 operatori della Polizia Stradale, con cui ASPI quotidianamente lavora in stretta collaborazione per garantire la sicurezza degli utenti in viaggio sulle autostrade. La Polizia Stradale, contestualmente, assegnerà un riconoscimento a 15 operatori del Gruppo Autostrade per l’Italia che hanno dimostrato una forte dedizione al proprio lavoro, mettendo a servizio degli utenti competenze e impegno che vanno oltre le proprie mansioni quotidiane.

 

 

Le Storie

 

Lo scorso agosto, durante il loro servizio di vigilanza sulla Tangenziale di Bologna, l’Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco Patruno, l’Agente Claudio Congiu e i due Agenti in prova Alessandro Magnifico e Michelangelo Sciascia hanno prestato soccorso a due autovetture in corsia d’emergenza, bloccate da un improvviso allagamento provocato dalle forti piogge.

Gli operatori dei due equipaggi, con forte spirito di squadra e coraggiosa tempestività, sono riusciti a interrompere i flussi dei veicoli in transito e trarre in salvo i tre occupanti dei veicoli coinvolti.

 

Alberto Piccolo, viabile in servizio al Centro Radio Informativo della Direzione di Tronco di Udine, dopo aver ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un utente, è riuscito a tranquillizzare un uomo in stato confusionale, in procinto di compiere un gesto estremo sull’A27 Venezia-Belluno. Avviando un dialogo e instaurando un rapporto di fiducia, Alberto è riuscito a trattenere l’uomo fino all’arrivo dei soccorsi.

L’operatrice Tania Sabotha, il tecnico di tratta Marino Cossio e il viabile Angelo Pittin, in due diverse occasioni, sono intervenuti per evitare l'incendio di due mezzi. Sulla sull’A23 Udine-Tarvisio hanno infatti coordinato senza esitazione le operazioni di messa in sicurezza di due vetture, oggetto di un principio di incendio, permettendo ai soccorsi di operare senza problemi.