Autostrade per l'Italia

Procedura di Conciliazione

Menù

Procedura di Conciliazione

Procedura di Conciliazione

A partire da marzo 2012, Autostrade per l'Italia estende la procedura di conciliazione a Raccordo Autostradale Valle d'Aosta e Tangenziale di Napoli.
Grazie all'accordo siglato con le Associazioni dei Consumatori Adoc, Adiconsum, Adusbef, Codacons, Federconsumatori, U.Di.Con e UNC i clienti di Autostrade per l'Italia, RAV e Tangenziale di Napoli, rappresentati dalle Associazioni, se insoddisfatti per la risposta a un reclamo, possono risolvere, in via stragiudiziale, in modo semplice, gratuito e rapido alcune tipologie di controversie.

 

Regolamento Generale

La richiesta di conciliazione è gratuita, il cliente può avere accesso alla procedura qualora abbia già presentato un reclamo o una richiesta di risarcimento danni alla società autostradale competente il cui esito non è ritenuto soddisfacente. Il Regolamento disciplina la procedura di conciliazione, che è ispirata ai principi sanciti dalle Raccomandazioni della Commissione Europea n. 257/98 CE e n. 310/01/CE.

La domanda di conciliazione può essere presentata limitatamente alla soluzione di alcune tipologie di controversie che riguardano servizi resi da Autostrade per l'Italia e relativi alla rete autostradale gestita direttamente da ciascuna società autostradale.
Non possono essere oggetto di conciliazione le richieste relative a lesioni o danni fisici.

 

Procedura

La domanda di conciliazione può essere presentata unicamente compilando il modulo predisposto, indicando la causale oggetto della tipologia di controversia e allegando copia del reclamo inviato e della relativa risposta ricevuta.

Per accedere alla procedura di Conciliazione è necessario presentare la domanda compilando il modulo presente in fondo a questa pagina o disponibile presso le sedi territoriali delle Associazioni dei Consumatori.

É possibile inviare il modulo tramite le Associazioni aderenti o direttamente ad Autostrade per l'Italia attraverso:

  • e-mail all'indirizzo conciliazione@autostrade.it mettendo in allegato tutta la documentazione.
  • raccomandata a/r inviata ad Autostrade per l'Italia Ufficio di Conciliazione - Via Bergamini 50 - 00159 Roma

Per tutte le altre tematiche non inerenti la  Conciliazione consigliamo di utilizzare l'indirizzo email info@autostrade.it 

Il cliente potrà indicare una delle Associazioni firmatarie del Regolamento di Conciliazione cui conferire il mandato, in assenza di indicazione la pratica sarà assegnata ad una delle Associazioni secondo un criterio di rotazione.
La richiesta di conciliazione viene esaminata da una Commissione di Conciliazione composta da un "Conciliatore" della società interessata dalla controversia, e da un conciliatore di una delle associazioni dei consumatori.
In caso di accordo tra le parti la conciliazione si conclude con la definizione del relativo rimborso. Il cliente è libero di accettare o di rifiutare la soluzione proposta.

 

Domande più frequenti

Associazioni dei Consumatori aderenti

Rete di Autostrade per l'Italia

Regolamento di conciliazione

Tipologie di controversie risolvibili in via conciliativa

Modulo di conciliazione