Dichiarazione di trasparenza

Il Gruppo Autostrade per l’Italia si impegna a garantire l’accessibilità di tutti i propri prodotti e servizi, fisici e digitali. Riteniamo fondamentale che tutti le persone, indipendentemente da abilità, strumenti utilizzati o contesto, possano accedere in modo efficace ai contenuti e ai servizi offerti, conformemente ai principi di uguaglianza, non discriminazione e inclusione.

Al momento della pubblicazione della presente dichiarazione, il sito web non risulta ancora conforme ai requisiti delle WCAG 2.1 – Web Content Accessibility Guidelines, livello A e AA, così come previsto da:

  • Direttiva (UE) 2016/2102 sull’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici;
  • Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (Legge Stanca), aggiornata dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 106;
  • Linee Guida AgID sull’Accessibilità degli strumenti informatici (ultima versione vigente);
  • Direttiva (UE) 2019/882 – European Accessibility Act (EAA), recepita in Italia con il Decreto Legislativo 82/2022;
  • Standard tecnici internazionali del W3C.

Tuttavia, è attualmente in corso un processo di adeguamento tecnico e normativo, con l’obiettivo di garantire la progressiva conformità di tutte le sezioni e funzionalità di tutti i touch point di Autostrade per l’Italia.

Azioni in corso

Il percorso di adeguamento attualmente in corso, prevederà:

  • Mappatura e valutazione dei contenuti e delle funzionalità esistenti;
  • Verifica tecnica sulla base delle WCAG 2.2 (livelli A e AA);
  • Rimozione delle barriere identificate;
  • Formazione del personale redazionale e tecnico;
  • Attivazione di procedure per il mantenimento nel tempo dei requisiti di accessibilità.
  • Aggiornamento periodico della presente pagina di accessibilità per documentare i progressi effettuati

Meccanismo di Feedback

Per segnalare eventuali barriere o difficoltà di accesso sui nostri prodotti e servizi digitali, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail:

segnalazioniaccessibilita.aspi@autostrade.it

indicando l’area in cui si è riscontrato il problema. Le segnalazioni verranno gestite nel più breve tempo possibile, compatibilmente con le risorse tecniche disponibili.

Data di pubblicazione: 06/08/2025

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025