Ethics Office
Ethics Office
del Gruppo Autostrade per l’Italia
Gestione delle Segnalazioni all'Ethics Office
Puoi utilizzare questa pagina per effettuare una segnalazione in merito a possibili frodi, reati, illeciti e qualunque condotta irregolare
L’Ethics Office del Gruppo ASPI (di seguito anche “Ethics Office”) è un organismo collegiale responsabile di ricevere ed esaminare segnalazioni - pervenute dal personale aziendale e/o da soggetti terzi - di comportamenti sospetti, violazione delle norme interne (regole di condotta contemplate nel Codice Etico, nella Linea Guida Anticorruzione, nel Modello 231 e più in generale nel corpus normativo aziendale) e delle norme esterne, condotte illecite ed irregolarità circa la conduzione delle attività aziendali del Gruppo ASPI.


Oggetto delle Segnalazioni da inviare all’Ethics Office sono i casi di violazioni verificate o che verosimilmente potrebbero verificarsi all’interno del Gruppo ASPI, ovvero nell’ambito dei rapporti con soggetti terzi che abbiano o abbiano avuto un collegamento di qualsivoglia natura con il Gruppo stesso. In particolare, devono essere segnalati tutti i fatti che si ritenga possano essere:
- violazioni relative alla tutela dei lavoratori;
- condotte illecite o irregolarità;
- azioni suscettibili di arrecare pregiudizio patrimoniale o di immagine al Gruppo ASPI;
- violazioni del Codice Etico;
- violazioni della Linea Guida Anticorruzione;
- violazioni del Modello 231 (cd “Segnalazioni 231”);
- violazioni di procedure e disposizioni aziendali;
- violazioni di norme.
Al fine di garantire ampio e indiscriminato accesso a tutti coloro che vogliano effettuare una segnalazione, sono a disposizione una pluralità di canali tra loro alternativi, nello specifico:
Piattaforma informatica, accessibile da parte di tutti i Segnalanti (Dipendenti, Terzi, ecc.). Il sistema consente l’invio di segnalazioni attraverso un percorso guidato on-line senza l’obbligo di registrarsi né di dichiarare le proprie generalità.
Inserisci qui la tua segnalazioneLa piattaforma tutela la riservatezza dell’identità del Segnalante e consente all’Ethics Office di richiedere al segnalante, anche anonimo, eventuali chiarimenti o ulteriori informazioni utili alla comprensione e all’analisi del caso, nel corso della fase istruttoria e di esecuzione delle verifiche. Il portale prevede inoltre la possibilità di fornire al segnalante un riscontro sullo status dell’indagine interna.
Posta elettronica, all'indirizzo mail:
segnalazioni@autostrade.it
Tale indirizzo non deve essere utilizzato per inviare reclami e richieste di assistenza su temi commerciali. Per tale tipologia di comunicazioni per favore clicca qui.
Posta ordinaria, all'indirizzo:
Autostrade per l’Italia S.p.A.
Ethics Office del Gruppo ASPI
Via Alberto Bergamini, 50
00159 Roma
Casella vocale, al numero: 06/43634213.
La modalità di registrazione della segnalazione garantirà, mediante distorsione della tonalità e contraffazione della voce, l’anonimato del segnalante.
Inoltre, l’Ethics Office è disponibile ad incontrare il Segnalante per raccogliere la segnalazione, verbalizzando quanto riferito, qualora questi ne faccia richiesta tramite i canali sopra citati.
Al fine di migliorare l’efficacia dell’istruttoria, si incoraggia l’invio di segnalazioni contenenti tutte le informazioni di cui si dispone nella maniera più chiara e completa possibile e rappresentando gli elementi utili e opportuni per consentire un’appropriata attività di verifica sulla fondatezza dei fatti segnalati. È particolarmente importante che la stessa sia inviata tempestivamente e includa, ove tali elementi siano conosciuti dal Segnalante:
- una descrizione dettagliata dei fatti oggetto di segnalazione, con indicazione delle circostanze conosciute (di modo, di tempo e di luogo) e delle modalità con cui se ne è venuti a conoscenza;
- elementi identificativi del Segnalato (o dei Segnalati), per quanto noti, o elementi che possano consentirne l’identificazione;
- nominativi di eventuali altre persone che possano riferire sui fatti oggetto di segnalazione;
- messa a disposizione, se in possesso, di eventuali documenti che possano confermare la fondatezza della segnalazione.


Puoi utilizzare questa pagina per effettuare una segnalazione in merito a potenziali frodi, reati, illeciti e qualunque condotta irregolare.
Per ulteriori approfondimenti, e comunque prima di procedere con l’inoltro di una segnalazione, si suggerisce di consultare la Procedura «Gestione delle Segnalazioni» presente a fondo pagina, che disciplina e descrive il processo di ricezione e gestione delle segnalazioni e le modalità operative per la verifica e accertamento dei fatti segnalati.
Autostrade per l'Italia garantisce la riservatezza sull'esistenza e sul contenuto della segnalazione, nonché sulla identità dei soggetti Segnalati e Segnalanti (ove abbiano scelto di non essere anonimi). Inoltre, sono garantite le tutele del Segnalante nel rispetto delle previsioni di Legge e, per tutte le segnalazioni, è garantito un processo di follow up; qualora il segnalante sia un dipendente, l'Ethics Office ne monitorerà la vita lavorativa in azienda per i successivi due anni dalla segnalazione, anche al fine di garantire protezione da qualsiasi atto di ritorsione, discriminazione o penalizzazione per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione.
Inserisci qui la tua segnalazioneAltri canali di trasmissione
Oltre ai canali sopra riportati, sono altresì disponibili i seguenti canali per segnalazioni aventi ad oggetto potenziali violazioni della normativa ex D.Lgs. 231/01 e/o segnalazioni relative a presunte violazioni della normativa anticorruzione.
Segnalazioni 231
posta elettronica all’indirizzo mail dell’Organismo di Vigilanza (di seguito anche “OdV") della Società:
VAI ALL’ELENCOcomunicazione cartacea all’attenzione di:
Autostrade per l’Italia S.p.A.
Organismo di Vigilanza
Via Alberto Bergamini, 50
00159 Roma
Segnalazioni su presunte violazioni della normativa anticorruzione
posta elettronica all’indirizzo mail del Responsabile Anticorruzione (di seguito anche “RAC") della Società:
VAI ALL’ELENCOcomunicazione cartacea all’attenzione di:
Autostrade per l’Italia S.p.A.
Responsabile Anticorruzione
Via Alberto Bergamini, 50
00159 Roma
Gestione delle segnalazioni
Di seguito la sintesi delle segnalazioni pervenute all’Ethics Office dalla sua costituzione, distinte per oggetto ed esito:
2021-2022 | Dipendenti | Rap. con Fornitori | Rap. con clienti | Stato infrastrutture | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Fondate | 17% | 6% | 2% | 2% | 27% |
Non fondate | 47% | 17% | 5% | 1% | 70% |
In corso | 2% | 1% | - | - | 3% |
Totale | 66% | 24% | 6% | 3% | 100% |