Autostrade per l'Italia

Campagne pubblicitarie

Campagne Pubblicitarie

Primavera 2022

Ci sono limiti da rispettare. Altri da superare

La campagna sulla sicurezza stradale di Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia
 

Campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato con una testimonial d’eccezione: Ambra Sabatini, diciannovenne stella dello sport nazionale che ha vinto le paralimpiadi Tokyo 2020 e registrato il record mondiale dei 100 metri, che ci ricorda l’importanza del rispetto delle regole alla guida.

Scopri le precedenti campagne di Autostrade per l'Italia

campagna 2019 Estate 2019

#SEISICURO

La campagna sulla sicurezza stradale di Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia
 

Uso non corretto dello smartphone, eccesso di velocità e mancato uso delle cinture di sicurezza, utilizzo di alcool e di droghe rappresentano i tre comportamenti scorretti e pericolosi raccontati nei 3 spot della campagna, trasmessa sulle principali emittenti televisive e radiofoniche e sulla stampa, oltre che su web e social.

Campagna 2016

10 anni della Consulta

per la Sicurezza e la Qualità del Servizio
 

In occasione dei 10 anni di attività della Consulta per la Sicurezza e la Qualità del Servizio di Autostrade per l'Italia, il racconto dei risultati principali e il senso della nostra sfida.

 

2015 campagne pubblicitarie

 

Bond Autostrade
Campagna Bond Autostrade per l'Italia 2015./span>

accordion
 

2013-2014 campagne pubblicitarie

 

Atlantia. Nuovi orizzonti
Campagna  di Comunicazione istituzionale 2013-14

accordion

2012 campagne pubblicitarie

 

La Passione di Muovere il Paese
Campagna  di Comunicazione istituzionale 2012

accordion

2009 - 2011 campagne pubblicitarie

 

Vi abbiamo allungato la vita
La sicurezza, per voi un diritto, per noi una missione

accordion

La diminuzione del 75% della mortalità sulle strade, ottenuta grazie all'impegno, gli investimenti e l'innovazione costanti, viene comunicata rappresentando il suo valore umano incalcolabile, attraverso il linguaggio della statistica e dei grafici. La linea della vita con la sua tipica curvatura in basso è identica alla curva del grafico statistico che esprime questo risultato sorprendente.

 

2008 - 2009 campagne pubblicitarie

 

Ti abbiamo regalato più tempo per i tuoi affetti.
Farti perdere meno tempo possibile sull'autostrada è il nostro lavoro

accordion

Un altro importante risultato: è stato dimezzato (-46%) il numero di ore perse sulla Rete gestita da Autostrade per l'Italia, un obiettivo perseguito col fine di dare più tempo a chi lo deve sottrarre al lavoro o agli affetti.

La campagna comunica questo risultato oggettivo, misurato, matematico, e insieme il suo valore, di nuovo avvalendosi del linguaggio della statistica e dei grafici, che permettono di avere l'immagine di un andamento nel corso del tempo, ma con un esito decisamente umano ed emotivo.

 

2006 - 2007 campagne pubblicitarie

 

Se non rispetti i limiti di velocità, non rischi solo la patente
 

accordion

Con un forte impatto visivo la campagna fa emergere che se non si guida con prudenza, rispettando il codice della strada,  il rischio vero non è quello dei punti sulla patente, ma ben altro: la patente "incidentata" diventa l'emblema di ciò che si perde per davvero,  la vita.

 

2005 - 2006 campagne pubblicitarie

 

Se non rispetti i limiti di velocità, non rischi solo la patente
Guidate con prudenza

accordion

Se non si guida responsabilmente, e nel rispetto del codice della strada, l'automobile non è più solo un mezzo di locomozione ma può diventare un'arma letale. Tutto ciò viene rappresentato da una chiave di automobile a cui è stato aggiunto un grilletto. E la chiave d'improvviso diventa una pistola.

 

2004 - 2005 campagne pubblicitarie

 

Chi non rispetta i limiti di velocità, non rispetta niente
Guidate con prudenza

accordion

Campagna per incrementare la consapevolezza dei rischi legati al mancato rispetto dei limiti di velocità, prima causa di incidenti sulle autostrade.

I pedali di una macchina, ma sull'acceleratore la foto della famiglia, esortano il guidatore, in modo diretto, ad una maggiore responsabilità dei comportamenti di guida.

 

2006 campagne pubblicitarie

 

Telepass
Tanti motivi in più per avere Telepass

accordion
 
 

2004 campagne pubblicitarie

 

Autostrade per l'Italia
Il futuro passa da qui

accordion