Master di Secondo Livello in Ingegneria e gestione integrata delle reti autostradali
I nostri valori
Diffusione dei valori aziendali e change management


I nostri valori fondanti sono: Professionalità, Integrità, Etica del lavoro, Trasparenza, Responsabilizzazione, Qualità e Performance e sono diffusi e promossi nei confronti dell'intera comunità aziendale attraverso un importante programma di ascolto, formazione e informazione volto a sostenerne la diffusione e piena interiorizzazione denominato Dare Valore, il Valore delle persone al centro del cambiamento.
Il programma rientra nel piano di trasformazione che il nuovo management di Autostrade per l'Italia ha avviato dalla fine del 2019
Crediamo nel talento

Ricerchiamo e sviluppiamo il talento, mettendo le persone nelle condizioni di esprimere il proprio potenziale e formando il management per ispirare una leadership orientata al merito, alla responsabilizzazione, all'ascolto ed al feedback collaborativo e costruttivo.
Crediamo e favoriamo la crescita interna con lo scopo di valutare, attraverso campagne dedicate e condotte con il supporto di primari operatori nel settore della consulenza manageriale, la popolazione aziendale dei cosiddetti professional e quella dei manager: 400 persone sono già state coinvolte nel primo semestre 2020.
Puntiamo ad un nuovo modello di leadership, volto a premiare non solo il raggiungimento dei risultati ma anche le modalità con le quali gli stessi vengono raggiunti, favorendo stili manageriali orientati al cambiamento ed alla valorizzazione delle risorse.
Incentiviamo il talento

Autostrade Corporate University è la nuova scuola di formazione aziendale del Gruppo, nata nell'ambito del più vasto programma di HR Transformation avviato dalla società ed in grado di erogare corsi per oltre 100.000 ore annue ad oltre 4.000 dipendenti, sia in modalità tradizionale che e-learning, avvalendosi di docenze certificate interne e di selezionati professionisti sul mercato, oltre che di partnership con le principali Università italiane. Costruire un network di rapporti stabili con le migliori realtà universitarie del Paese consente infatti di fare sistema e favorire la condivisione di know-how, l'attraction dei talenti e la formazione continua nelle sfere di competenza distintive per il Gruppo
A partire dal 2020 sono state attivate le seguenti partnership con selezionati enti di riferimento sulle seguenti aree tematiche:






AUTOSTRADE ACADEMY
Autostrade Academy offre formazione sulle competenze core del business del Gruppo Autostrade avvalendosi di circa 100 docenti interni. Colleghi esperti, formati per gestire un'aula ed erogare docenza sulle principali tematiche quali ingegneria, progettazione, impiantistica, manutenzione, digitalizzazione, gestione delle applicazioni e dei sistemi.
L'Academy ha ottenuto l'accreditamento di Provider dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri per erogare formazione valida ai fini del riconoscimento dei crediti per l'iscrizione all'Ordine degli Ingegneri (i corsi ASPI sono aperti anche a professionisti esterni).
L'Academy dal 2020 è in grado di erogare formazione attraverso una piattaforma digitale a disposizione dei docenti interni. Nel 2021 sarà lanciata la Digital Academy a supporto del piano di digitalizzazione aziendale con un esteso programma formativo che riguarderà oltre 2000 persone su competenze di cybersecurity, progettazione agile, strumenti di office automation, leadership e management digitale
Autostrade Talent Program
Autostrade Talent Program nasce con l'idea di costruire una rete di relazioni con le Università con l'obiettivo di intercettare e coltivare i talenti e favorire la costruzione delle competenze.
In quest'ambito è nato nel 2021 il Master Universitario di II livello in "Ingegneria e gestione integrata delle reti autostradali", realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e il MIP. Un percorso di 24 mesi riservato a 20 laureati in ingegneria under-30, assunti, sin dal primo giorno, dall'azienda con un contratto in apprendistato di alta formazione della durata di 2 anni. Si tratta del primo master co-progettato da un'impresa privata e tre eccellenze nel contesto universitario nazionale che ha l'obiettivo di formare giovani talenti in grado di distinguersi nella gestione e monitoraggio delle reti autostradali, accompagnando l'azienda nel percorso di digital transformation prevista dal Piano industriale, attraverso il potenziamento di competenze ingegneristiche, digitali e manageriali.
AUTOSTRADE BUSINESS SCHOOL
Dedicata a percorsi di alta formazione tecnica e manageriale per sostenere il consolidamento e l'evoluzione delle competenze interne e la crescita interna dei manager. In tale ambito sono stati attivati due percorsi di alta formazione manageriale progettati ad hoc con due primarie Scuole di Business del panorama nazionale
- L'Advanced Management Program disegnato ed erogato da Luiss in collaborazione con la IE Business School di Madrid e rivolto a 15 giovani dirigenti per consolidare le loro competenze di visione, strategia e comprensione del business. Il programma prevede 160 ore di aula, oltre a webinar con esperti provenienti da altri settori industriali e visiting study all'estero fra cui una settimana intera a Madrid ospiti della IE Business School
- Corporate Program Off Roads Leader disegnato erogato da SDA Bocconi e rivolto a 25 giovani di talento che stanno per effettuare il salto verso un ruolo manageriale. Un vero e proprio Master con formula intensiva presso la SDA articolato su 7 moduli e visiting study all'estero per favorire il mindset internazionale.
Welfare, Diversity & Inclusion
Autostrade intende promuovere una cultura inclusiva, basata sulla valorizzazione delle diversità, sulla sostenibilità delle scelte individuali e sul benessere organizzativo.
Le politiche di welfare coprono con sempre maggiore capillarità le esigenze delle nostre persone in termini di:
Previdenza
integrazione ai fondi previdenziali di categoria, attivazione di polizze assicurative per la vita privata
tutela della salute
prevenzione, copertura delle spese mediche, campagne di sensibilizzazione mirate a soggetti a rischio
sostegno alla genitorialità
asilo nido, incentivi economici a sostegno della maternità, orari di lavoro flessibili
sostegno allo studio
orientamento, borse di studio, campi scuola, vacanze studio
rispetto delle pari opportunità
attraverso la promozione di modelli inclusivi che diano spazio alla collaborazione ed al dialogo tra generi e generazioni diverse e riescano a valorizzare al meglio e ad affermare il talento femminile
Health Care
Soluzioni dedicate alle nostre persone ed ai loro familiari, per mantenersi in forma e in salute.
- Polizza Sanitaria
- Vaccinazione antinfluenzale
- Iniziative di formazione, informazione e confronto per promuovere una cultura del benessere, uno stile di vita sano e proporre soluzioni per mantenersi in forma e in salute
FAMILY Care
Iniziative finalizzate ad agevolare la conciliazione tra vita privata e lavorativa.
- Sostegno alla genitorialità
- Baby Care e Asilo Nido per i figli dei nostri colleghi
- Borse di Studio e Summer Camp per i figli dei dipendenti
- Fragibilità, il servizio dedicato ai colleghi Caregiver per aiutarli nell'assistenza dei propri famigliari dentro e fuori casa.
People Care
Idee per vivere e lavorare meglio all'interno di Autostrade per l'Italia.
- Convenzioni aziendali dedicate ai dipendenti
- Polizze assicurative per dipendenti e famigliari
- Fondo pensionistico complementare
- Istituti contrattuali e tutela della persona, incrementali rispetto alla normativa vigente
- Consulenza Legale e Fiscale
- L'Altra Rete, la community aziendale sul mondo del volontariato
- "Car Pooling Dipendenti"
- Well...Come Back, orientamento informativo e formativo per il rientro da periodi di lunga assenza.