- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
- Piano di investimenti e interventi in corso
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
I piani di azione
- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
-
Piano di investimenti e interventi in corso
- Interventi Convenzione 1997
- A1 Modena - Bologna
- A1 Casalecchio - Sasso Marconi
- A1 Sasso Marconi - Barberino
- A1 Barberino - Incisa
- A1 Orte - Roma Nord
- A8 Milano - Gallarate
- A14 Bologna B.go Panigale - San Lazzaro
- Interventi IV Atto Aggiuntivo 2004
- A1 Roma Nord - Settebagni
- A4 Milano Est - Bergamo
- A8 Nuova Fiera di Milano
- A9 Lainate - Como Grandate
- A8 Barriera di Milano nord
- A14 Rimini Nord - Porto S.Elpidio
- Piano sicurezza gallerie
- Nuovi svincoli del IV Atto Aggiuntivo del 2004
- Interventi Convenzione 2008
- Progetti della Convenzione Unica 2008
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
I piani di azione
I piani di azione mirano a gestire i problemi di inquinamento acustico e i relativi effetti, compresa, se necessaria, la sua riduzione.
Autostrade per l'Italia ha elaborato, secondo i requisiti riportati nell'allegato 5 del D.lgs. N. 194/2005, il Piano di Azione per l'intera rete recependo in modo integrale il PCAR che sarà realizzato su tutta la rete nei prossimi quindici anni.
I Piani di Azione recepiscono integralmente Il Piano di Risanamento che Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha approvato con decreto GAB-DEC-0000034 del 11/03/2011 pubblicato sulla G.U. del 04/05/2011 con le specificazioni e le prescrizioni indicate nello Schema di Intesa approvato nella Conferenza Unificata Stato Regioni nella seduta del 18/11/2010.
I Piani di azione recepiscono inoltre tutti gli interventi di bonifica acustica previsti per le tratte in ampliamento.
Il 20 aprile 2013 Autostrade per l'Italia ha pubblicato i Piani di Azione aggiornati sul proprio sito internet affinché il pubblico potesse consultarli e presentare osservazioni, pareri e memorie in forma scritta entro 45 gg dalla pubblicazione. Autostrade ha tenuto conto di queste osservazioni per l'elaborazione finale dei Piani che sono stati attualizzati su questo sito e trasmessi agli Enti il 18 luglio 2013.