Autostrade per l'Italia

I piani di azione

I piani di azione

Autostrade per l'Italia e le sue Controllate stanno realizzando un importante piano di investimenti per il potenziamento e l’ammodernamento della rete autostradale.

I piani di azione mirano a gestire i problemi di inquinamento acustico e i relativi effetti, compresa, se necessaria, la sua riduzione.

Autostrade per l'Italia ha elaborato, secondo i requisiti riportati nell'allegato 5 del D.lgs. N. 194/2005, il Piano di Azione per l'intera rete recependo in modo integrale il PCAR che sarà realizzato su tutta la rete nei prossimi quindici anni.

 

 

I Piani di Azione recepiscono integralmente Il Piano di Risanamento che Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha approvato con decreto GAB-DEC-0000034 del 11/03/2011 pubblicato sulla G.U. del 04/05/2011 con le specificazioni e le prescrizioni indicate nello Schema di Intesa approvato nella Conferenza Unificata Stato Regioni nella seduta del 18/11/2010.
I Piani di azione recepiscono inoltre tutti gli interventi di bonifica acustica previsti per le tratte in ampliamento.
Il 20 aprile 2013 Autostrade per l'Italia ha pubblicato i Piani di Azione aggiornati sul proprio sito internet affinché il pubblico potesse consultarli e presentare osservazioni, pareri e memorie in forma scritta entro 45 gg dalla pubblicazione. Autostrade ha tenuto conto di queste osservazioni per l'elaborazione finale dei Piani che sono stati attualizzati su questo sito e trasmessi agli Enti il 18 luglio 2013.

Roadmap "I Piani di Azione"