- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
- Piano di investimenti e interventi in corso
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
A4 Milano Est - Bergamo
- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
-
Piano di investimenti e interventi in corso
- Interventi Convenzione 1997
- A1 Modena - Bologna
- A1 Casalecchio - Sasso Marconi
- A1 Sasso Marconi - Barberino
- A1 Barberino - Incisa
- A1 Orte - Roma Nord
- A8 Milano - Gallarate
- A14 Bologna B.go Panigale - San Lazzaro
- Interventi IV Atto Aggiuntivo 2004
- A1 Roma Nord - Settebagni
- A4 Milano Est - Bergamo
- A8 Nuova Fiera di Milano
- A9 Lainate - Como Grandate
- A8 Barriera di Milano nord
- A14 Rimini Nord - Porto S.Elpidio
- Piano sicurezza gallerie
- Nuovi svincoli del IV Atto Aggiuntivo del 2004
- Interventi Convenzione 2008
- Progetti della Convenzione Unica 2008
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
A4 Milano Est - Bergamo
A4milano Est - Bergamo
Realizzazione della 4a corsia (34 Km)
Descrizione dell'opera
L'opera ha visto l'ampliamento da tre a quattro corsie più corsia d'emergenza dei 33,6 km dell'autostrada A4 compresa tra Milano Est e Bergamo permettendo di migliorare la fluidità e il livello di sicurezza del tratto che è percorso ogni giorno da un volume di traffico molto elevato, con picchi di circa 176.000 veicoli giorno e punte di circa 50.000 camion e pullman.
L'intervento è stato ultimato in soli due anni, in linea con gli impegni assunti, grazie anche al costante lavoro delle Società Controllate Spea e Pavimental, ed alla collaborazione con la Regione Lombardia e gli Enti locali.
Sono stati inoltre realizzati interventi quali:
- lo spostamento e l'adeguamento dello svincolo di Trezzo i cui lavori sono stati ultimati il 6 ottobre 2006 e l'adeguamento di 4 svincoli esistenti
- 450 interventi di ricollocazione di acquedotti, gasdotti, linee elettriche
- la demolizione e ricostruzione di 39 cavalcavia, i cui lavori vengono svolti nei giorni e nelle fascie orarie di minor traffico
- l'ampliamento dei ponti sui fiumi Adda e Brembo
- la costruzione, in collaborazione RFI, di 2 nuovi ponti in acciaio sulla ferroviaria Treviglio-Bergamo
- l'installazione di 29 km di barriere antirumore
La complessità dell'opera è stata determinata da spazi di cantiere molto ristretti a causa dell'elevata urbanizzazione dell'area e della necessità di assicurare ai Clienti le stesse 3 corsie di marcia antecedenti l'inizio dei lavori.
Interventi in favore del territorio
Autostrade per l'Italia ha totalmente finanziato e realizzato una serie di interventi in favore del territorio, che hanno riguardato:
- il potenziamento della viabilità locale
- l'inserimento di rotatorie e piste ciclabili
- la realizzazione di parcheggi scambiatori per integrare l'autostrada con la rete viaria esterna.