- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
- Piano di investimenti e interventi in corso
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
A14 Bologna B.go Panigale - San Lazzaro
- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
-
Piano di investimenti e interventi in corso
- Interventi Convenzione 1997
- A1 Modena - Bologna
- A1 Casalecchio - Sasso Marconi
- A1 Sasso Marconi - Barberino
- A1 Barberino - Incisa
- A1 Orte - Roma Nord
- A8 Milano - Gallarate
- A14 Bologna B.go Panigale - San Lazzaro
- Interventi IV Atto Aggiuntivo 2004
- A1 Roma Nord - Settebagni
- A4 Milano Est - Bergamo
- A8 Nuova Fiera di Milano
- A9 Lainate - Como Grandate
- A8 Barriera di Milano nord
- A14 Rimini Nord - Porto S.Elpidio
- Piano sicurezza gallerie
- Nuovi svincoli del IV Atto Aggiuntivo del 2004
- Interventi Convenzione 2008
- Progetti della Convenzione Unica 2008
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
A14 Bologna B.go Panigale - San Lazzaro
A14Bologna B.go Panigale - Bologna San Lazzaro
Realizzazione della 3a corsia (14 Km)
Descrizione dell'opera
L'intervento è consistito nel potenziamento dell'A14, dal Km 8 al Km 22, nel tratto parallelo alla Tangenziale di Bologna.
Dopo una lunga fase di concertazione con gli Enti Locali Autostrade per l'Italia ha elaborato una soluzione che prevede la 3ª corsia dinamica (cioè l'ampliamento della corsia di emergenza e l'utilizzo della stessa come corsia di marcia nei momenti di maggior traffico).
Il progetto è stato approvato in Conferenza dei Servizi nel maggio 2003.
I lavori di realizzazione della terza corsia dinamica si sono conclusi nel dicembre 2007 e la relativa apertura al traffico è avvenuta, una volta effettuati i test tecnici, il 16 gennaio 2008, sei mesi in anticipo rispetto ai previsti tempi contrattuali.
La gestione della terza corsia dinamica avviene utilizzando un sistema di controllo integrato del traffico, che segnala al Cliente, attraverso Pannelli a Messaggio Variabile costantemente aggiornati, le condizioni di viabilità e la possibilità di utilizzare la corsia di emergenza come corsia di marcia.
Per tutta la durata dell'intervento di ampliamento sono state assicurate ai clienti le stesse 2 corsie di marcia antecedenti l'inizio dei lavori.
Interventi in favore del territorio
Il progetto prevede anche la realizzazione di una serie di interventi in favore del territorio, in parte finanziati da Autostrade per l'Italia, tra i quali:
- la realizzazione del nuovo svincolo autostradale "Bologna Fiera" i cui lavori sono stati ultimati il 6 dicembre 2006, in anticipo di 4 mesi rispetto ai tempi contrattuali;
- modifiche a gran parte degli svincoli esistenti sulla Tangenziale di Bologna con la realizzazione di nuove rampe e rotatorie per migliorarne la funzionalità e aumentare la fluidità della circolazione;
- l'installazione di barriere antirumore per complessivi 9 km in prossimità dei nuclei abitati;
- la realizzazione della galleria antirumore in località S. Donnino;
- la realizzazione del nuovo svincolo di Crespellano sulla viabilità ordinaria;
- la progettazione e realizzazione della variante alla Strada Provinciale Bazzanese.