- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
- Piano di investimenti e interventi in corso
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
A1 Modena - Bologna
- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
-
Piano di investimenti e interventi in corso
- Interventi Convenzione 1997
- A1 Modena - Bologna
- A1 Casalecchio - Sasso Marconi
- A1 Sasso Marconi - Barberino
- A1 Barberino - Incisa
- A1 Orte - Roma Nord
- A8 Milano - Gallarate
- A14 Bologna B.go Panigale - San Lazzaro
- Interventi IV Atto Aggiuntivo 2004
- A1 Roma Nord - Settebagni
- A4 Milano Est - Bergamo
- A8 Nuova Fiera di Milano
- A9 Lainate - Como Grandate
- A8 Barriera di Milano nord
- A14 Rimini Nord - Porto S.Elpidio
- Piano sicurezza gallerie
- Nuovi svincoli del IV Atto Aggiuntivo del 2004
- Interventi Convenzione 2008
- Progetti della Convenzione Unica 2008
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
A1 Modena - Bologna
A1Modena - Bologna
Realizzazione della 4a corsia (32 Km)
Descrizione dell'opera
L'intervento è consistito nell'ampliamento da 3 a 4 corsie più la corsia di emergenza dei 32 km tra Modena Nord e Bologna, dove elevati livelli di traffico raggiungono punte giornaliere fino a 168.000 veicoli (con punte di circa 48.000 camion e pullman). Il tratto, infatti, rappresenta il punto di snodo delle due principali dorsali di collegamento tra il Nord (A1 e A22) e il Sud d'Italia (A1 e A14).
A seguito della condivisione delle scelte progettuali con gli Enti Territoriali è stata avviata la fase autorizzativa del progetto che si è conclusa con la Conferenza dei Servizi nel novembre 2002.
Il 23 dicembre 2005 è stata aperta al traffico la 4°corsia in direzione Nord con 8 mesi di anticipo rispetto ai tempi contrattuali.
Il 31 marzo 2006, in anticipo di circa 5 mesi sui tempi di progetto, è avvenuta la completa apertura al traffico della 4° corsia.
Durante tutta l'esecuzione dei lavori, con l'esclusione di alcune fasi necessarie al rifacimento della pavimentazione esistente, sono state mantenute aperte al traffico le 3 corsie per senso di marcia antecedenti l'inizio dei lavori.
Interventi in favore del territorio
Tali interventi, finanziati e progettati da Autostrade per l'Italia, riguardano la costruzione della Circonvallazione Nord-Sud a San Cesario sul Panaro, l'installazione di barriere antirumore per complessivi 15 km ed il prolungamento della Tangenziale di Modena, il cui progetto è oggi in autorizzazione da parte degli Enti.