Autostrade per l'Italia

A1 Casalecchio - Sasso Marconi

La rete / Piano di investimenti e interventi in corso / A1 Casalecchio - Sasso Marconi

A1 Casalecchio - Sasso Marconi

Autostrade per l'Italia e le sue Controllate stanno realizzando un importante piano di investimenti per il potenziamento e l’ammodernamento della rete autostradale.

A1Casalecchio - Sasso Marconi
Realizzazione della 3a corsia (4 Km)

A1 Casalecchio - Sasso Marconi

Descrizione dell'opera

L'intervento ha visto l'ampliamento da due a tre corsie più la corsia di emergenza tra il km 195 e il km 199 della A1.

Casalecchio - Sasso Marconi è il tratto a monte della Variante di Valico e costituisce il punto di partenza del più ampio progetto di potenziamento della A1 nel tratto tra Bologna e Firenze che presenta un traffico giornaliero medio di gran lunga superiore a quello di tutta la rete di Autostrade per l'Italia.

Il progetto ha richiesto la preliminare definizione progettuale del nodo ferroviario e stradale di Casalecchio che si è conclusa nel giugno 2003 con l'accordo Anas, RFI, Autostrade per l'Italia ed il Comune di Casalecchio.

La Conferenza dei Servizi si è conclusa nel maggio 2005.

I lavori sono stati appaltati il 21 marzo 2006 e l'apertura al traffico è avvenuta nel 2009.

Per tutta la durata dell'intervento di ampliamento sono state assicurate ai Clienti le stesse 2 corsie di marcia antecedenti l'inizio dei lavori.

Interventi in favore del territorio

Sono state realizzate 2 gallerie artificiali antirumore (in corrispondenza della collina di Calzavecchio e in zona Ceretolo) e installate 3,8 km di barriere antirumore.