Nata all'inizio degli anni ‘50, la rete di Autostrade per l'Italia e delle sue concessionarie controllate è una delle più estese d'Europa: con 3.020 km di autostrade e oltre 200 Aree di Servizio, serve 15 regioni e 60 province italiane e ha la funzione di avvicinare il Paese al baricentro socio-economico dell'Europa, assicurando un'efficace articolazione territoriale e un indispensabile servizio alla mobilità presso le maggiori aree metropolitane.
Il capitale di Autostrade per l'Italia è così ripartito:
- Atlantia : 88,06%
- Appia Investments S.r.l. : 6,94%
- Silk Road Fund : 5%
Le società concessionarie autostradali sono:
-
Autostrade per l'Italia (2854,6 km di rete in concessione)
-
Società Italiana per Azioni per il Traforo del Monte Bianco (51%) gestore della parte italiana dell'omologo tunnel (5,8 km)
-
Raccordo Autostradale Valle d'Aosta (47,97%) arteria di collegamento tra Aosta e il Monte Bianco (32,4 km)
-
Tangenziale di Napoli (100%) asse portante al servizio dell'area metropolitana napoletana (20,2 km)
-
Autostrade Meridionali (58,998%) che gestisce l'autostrada Napoli-Pompei-Salerno (51,6 km)
-
Società Autostrada Tirrenica (99,99%) che detiene la Concessione per la realizzazione della tratta autostradale Livorno-Civitavecchia (lunghezza prevista 242 km. di cui 54,6 km. già in esercizio).
Nell'ambito del Gruppo operano inoltre nei servizi accessori al core business autostradale:
-
AdMoving (100%), che opera nella commercializzazione di spazi e servizi pubblicitari e nella gestione di eventi nelle aree di servizio;
-
Essediesse Società di Servizi (100%), che gestisce in pool i servizi amministrativi, la gestione paghe, i servizi generali, la gestione immobiliare per l'intero Gruppo e l'attività di recupero crediti e fatturazione pedaggi;
-
Giove Clear (100%), società di facility che svolge attività di pulizia (piazzali esterni, superfici a verde e servizi igienici) su circa il 70% delle Aree di Servizio della rete ASPI.
-
Autostrade Tech (100%), opera nei settori di Ricerca e Sviluppo ed integrazione dei Sistemi hardware e software nell'ambito degli Intelligent Transport System (ITS) con expertise specifico in termini nella gestione e nello sviluppo di sistemi di esazione, sicurezza e viabilità.