Autostrade per l'Italia

Solidarietà e promozione sociale

Sostenibilità / Aree di lavoro / Solidarietà e promozione sociale

Solidarietà e promozione sociale

Un'attività condotta secondo i criteri della sostenibilità è un motore di sviluppo e di crescita per quanti sono direttamente impegnati nel suo svolgimento, ma anche per chi vi è coinvolto in maniera indiretta.
Autostrade per l'Italia promuove all'interno iniziative finalizzate al miglioramento del benessere e dell'equilibrio vita – lavoro di tutti i dipendenti e delle loro famiglie.
All'esterno il Gruppo mette a disposizione di iniziative umanitarie e di sviluppo sociale il suo patrimonio di risorse umane, tecniche, economiche, di conoscenze e di capacità

I risultati ottenuti dai programmi, nonché la definizione di nuovi campi d'intervento sono discussi e verificati nelle riunioni periodiche del Comitato Progetti di Solidarietà e di Promozione Sociale, cui partecipano rappresentanze aziendali e sindacali.

Al nostro interno

Per garantire ai dipendenti e alle loro famiglie una migliore qualità di vita e una più semplice gestione delle incombenze quotidiane, il Gruppo si impegna nell'offerta di servizi di assistenza in campo medico, legale e fiscale, nella promozione di attività culturali e ricreative e nella proposta di agevolazioni economiche utili per i bilanci familiari.

All'esterno

Autostrade per l'Italia patrocina, finanzia e promuove iniziative in grado di garantire in maniera sensibile e concreta lo sviluppo del benessere di determinate comunità in Italia e ovunque nel mondo.

L'impegno complessivo del Gruppo per la solidarietà e la promozione sociale è evidente:

  • nei progetti di assistenza rivolti alle famiglie dei dipendenti e concernenti il campo della salute (visite oculistiche, seminari antifumo, screening cardiologico), legale, fiscale e previdenziale (consulenza prestata da network di professionisti, ma gratuita per i dipendenti)
  • nella proposizione di attività culturali e ricreative
  • nei progetti rivolti ai figli con finalità educative (soggiorni estivi, vacanze studio e outdoor formativi)
  • nel finanziamento concesso a progetti mirati allo sviluppo della comunità locale in Italia e all'estero. A questo scopo il Comitato per la promozione sociale e i progetti di sostenibilità valuta le numero richieste di finanziamento che giungono annualmente. Il Comitato presieduto da un esperto esterno e composto da dipendenti e rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali opera seguendo principi e criteri di valutazione resi noti pubblicamente, garantendo la trasparenza di tutte le fasi del processo di selezione.
    Clicca qui per conoscere come presentare una domanda di finanziamento per un progetto sociale.